Image Alt

Bonus matrimonio 2023

Bonus matrimonio 2023

Ogni anno le coppie che stanno programmando le loro nozze si augurano di poter contare su un aiuto da parte dello Stato, c’è uno strumento che è ormai un punto di riferimento per gli sposi: il bonus matrimonio 2023.

Che cos’è il Bonus matrimonio 2023?

Negli anni passati veniva chiamato semplicemente assegno per congedo matrimoniale, ma quello che oggi chiamiamo bonus matrimonio 2023 è proprio lo stesso bonus che abbiamo imparato a conoscere bene. Erogato dall’INPS

Quali sono i requisiti per richiedere il Bonus?

Ci sono alcune condizioni di base per accedere al Bonus matrimonio 2023, le elenchiamo di seguito:

  • la scelta del matrimonio civile o concordatario;
  • un rapporto di lavoro esistente da almeno una settimana;
  • i lavoratori disoccupati devono dimostrare che nei 90 giorni precedenti al matrimonio hanno lavorato per almeno 15 giorni alle dipendenze di aziende industriali, artigiane o cooperative;
  • l’effettiva fruizione del congedo entro 30 giorni dalla data delle nozze.

Importante: persino chi è disoccupato può richiedere il Bonus matrimonio 2023, a patto che dimostri di aver lavorato nei 90 giorni prima del matrimonio e per almeno 15 giorni alle dipendenze sopra elencate.

In cosa consiste il bonus per gli sposi dell’INPS?

Il bonus matrimonio 2023 include:

  • sette giorni di retribuzione per gli operai.
  • sette giornate di guadagno medio giornaliero per i lavoratori a domicilio.
  • otto giornate di salario medio giornaliero per i marittimi.

Esistono altri bandi per chi si sposa?

Unica eccezione tra le regioni italiane, nel 2022 il Lazio ha lanciato l’iniziativa NEL LAZIO CON AMORE.

Grazie a uno stanziamento di 10 milioni di euro, la regione ha sostenuto gli sposi e tutte le attività della filiera del wedding, tra cui agenzie di viaggio, ristoranti e catering, fotografi, wedding planner, fioristi e chiunque altro lavori in questo ambito.

Aperto alle coppie italiane e straniere che hanno scelto di unirsi civilmente nel Lazio fino al 31 dicembre 2022, il bonus offriva fino a 2.000 euro come rimborso delle spese sostenute, a patto che fossero documentate e ammissibili.

Vuoi scoprire come utilizzare il bonus ed avere una consulenza personalizzata per il giorno più importante della tua vita?

Contatta l’atelier FAVOLA e fatti seguire da una consulente valida e competente.